Categoria: Social Life

  • Rino song out now!

    Rino song out now!

    GRUGLIASCO (TO) – A due mesi esatti dal primo torneo internazionale “Una Mole di Rugby” è ufficialmente disponibile il video della canzone dei Rinoceronti Rugby per celebrare il decimo anniversario dalla fondazione del Club.

    Le riprese video sotto la direzione artistica di #fotomarietto si sono svolte in un tiepido sabato mattina di inizio marzo al Campo Albonico ma sono state interrotte dopo pochi minuti per l’elevato grado alcolemico e stato di alterazione raggiunto da attori e comparse.

    La casa discografica ha comunque dato l’ok alla pubblicazione per evitare ulteriori ritardi dopo le controversie legali dovute alla distribuzione illegale di pezzotti da parte di un sedicente gruppo di pirati digitali con base a Benevento e/o Avellino.

    Lo staff di Dj Mntz ringrazia per la partecipazione alle riprese tutti gli attori, Mario, Monica e i Baby Rino e da’ appuntamento per sabato 10 maggio 2025 per il concerto della Mole di Rugby.

    Il singolo è ora disponible qua:

    Enjoy!

     

     

     

  • Una canzone per i Rino

    Una canzone per i Rino

    LOS ANGELES (California) – E’ Ufficiale. Il famoso rapper italiano Dj Mntz ha confermato che il suo prossimo singolo uscirà nei primi giorni del 2025 e sarà un omaggio al decimo anniversario dell squadra Rugby Old dei Rinoceronti Torino che compiranno 10 anni proprio il prossimo anno. DJ Mntz, 87 anni l’altro ieri, è famoso per aver collaborato con i più noti artisti del panorama rap internazionale (Seghez, Tony Loffa, Fabbro Fibra) ed è stato recentemente al centro delle polemiche per essere risultato l’organizzatore segreto dei famigerati party americani di Paff Daddy. In un breve comunicato stampa, l’entourage dell’artista ha confermato che il singolo si intitolerà “Chi Siamo Noi” e verrà presentato in anteprima mondiale Giovedi 19 dicembre durante la trasmissione “TeLoDoIoioilWeekend” in onda alle 19.30 sulle non frequenze dell’emittente web Radiobandito.it. Il singolo scritto a quattro mani con un non meglio identificato giocatore della squadra è stato registrato a novembre negli studi dell’etichetta di DJ Mntz nei sobborghi di Los Angeles ma sarà disponibile per l’ascolto sulle piattaforme di streaming digitale solo con l’arrivo del nuovo anno dopo la pubblicazione del relativo video ancora in fase di registrazione.

    Mistero invece sulla data di pubblicazione di vinile e cd che saranno comunque distribuiti gratuitamente per non gravare ulteriormente sulle tasche di fans e soci dei Rinoceronti già massacrati dal caro biglietti, quote varie e merchandising. Stretto riserbo anche sul testo della canzone: “E’ semplicemente un inno alla storia e al carattere di questa squadra che ammiro molto da sempre  – dichiara DJ Mntz –  una canzone che mette in risalto lo spirito e la forza dei giocatori, ovvio sempre con il mio stile ironic iconic gansta rap”. 

    Ma non sarà l’inno ufficiale della squadra. “Prendiamo atto di questo omaggio e ne siamo grati, ma il nostro inno ufficiale è in fase di ultimazione con un testo in piemontese, sound liscio style ad opera della Banda della Bagna Cauda e vedrà la luce nella primavera del prossimo anno” ha dichiarato la dirigenza di Rinoceronti Rugby una volta appresa la notizia.

    Intanto in attesa dell’uscita ufficiale giovedi intorno alle 19.30 si potrà ascoltare la prima canzone della storia dedicata ai Rinoceronti. Rugby Torino 2015 P.d.T. 

    ———————

    Ecco il link al podcast per ascoltare “Chi Siamo Noi” by DJ Mntz (dal 1h 30min circa):

    https://www.radiobandito.it/podcast/te-lo-do-io-il-week-end-88/

    ———————————-

    Avanti Rino! L’anno X is coming….

  • RocknRino Live al Teatro Baretti

    RocknRino Live al Teatro Baretti

    In un tripudio di fans rugbisti e non si è conclusa l’epopea Rock della band Made in Rino in occasione del BIFF al Teatro Baretti di Torino. Guarda tutte le foto…

    click here

  • Crono Finals: Rugby e Solidarietà si incontrano a Torino

    Crono Finals: Rugby e Solidarietà si incontrano a Torino

    Torino – Un grande evento sportivo e di solidarietà avrà luogo Sabato 4 maggio a Torino sul Campo Rugby Albonico del Cus Torino: la giornata finale del Campionato Rugby Old Nord Ovest . L’evento, ospitato quest’anno dai Rinoceronti Rugby Torino, vedrà la partecipazione di otto squadre Over 35 provenienti da Piemonte e Lombardia che si contenderanno l’assegnazione del titolo all’ultima giornata dopo un anno di partite vissute con passione ed intensità.

    Il Rugby Old è noto a livello internazionale per il suo spirito unico, che trascende la mera competizione per abbracciare i valori di fraternità, amicizia e divertimento. Gli incontri non sono solo un’occasione per dimostrare le abilità sportive di ex giocatori o rugbisti scopertisi tali in età più o meno “avanzata”, ma soprattutto per rafforzare legami, amicizie, passioni e promuovere l’impegno sociale, sulla base dei valori e dello spirito di uno sport come il Rugby.

    In questa giornata speciale, le squadre del Campionato dimostreranno il loro impegno verso la comunità devolvendo un totale di 2.000 € ai tre progetti di solidarietà portati avanti quest’anno dai Rinoceronti Rugby Torino in collaborazione con Fondazione Paideia (https://fondazionepaideia.it/storia/il-terzo-tempo-solidale-dei-rinoceronti-rugby-per-paideia/), Amici di Mirko (https://amicidimirko.it/) e #perFrancesco (https://www.gofundme.com/f/per-francesco). Un gesto di generosità che si inserisce nello spirito del Rugby Old, dove lo sport diventa veicolo di cambiamento positivo e supporto per chi è in difficoltà.

    L’evento culminerà con la premiazione delle squadre e con il consueto terzo tempo, in un momento di condivisione e di festa che celebrerà la conclusione di un Campionato che si preannuncia combattuto fino all’ultimo secondo: a contendersi il titolo e l’accesso alla finale nazionale con la vincente del Campionato Toscano, le due formazioni bresciane Brixia Old e Gnari Rovato separate da due soli punti. Per Asti, Biella, Alessandria, Monza, Bergamo e Como in palio i piazzamenti d’onore con la squadra di casa che osserverà il turno di riposo sul campo per fare gli onori di casa.

    I Rinoceronti Rugby Torino invitano appassionati e non al Campo Rugby Albonico in Strada Barrocchio 27 Grugliasco Sabato 4 Maggio 2024 a partire dalle ore 17 per vivere assieme una giornata di sport, amicizia e impegno sociale che farà da preambolo al Torneo della Mole di Rugby previsto per l’11maggio. L’ingresso al campo è libero e gratuito.

    MATCH DAY PROGRAM:

    ORE 17 CAMPO 2: BARBERANS ALESSANDRIA VS BAD PANDA MONZA

    ORE 18 CAMPO 1: RUGBY OLD BIELLA VS GNARI ROVATO

    ORE 18.30 CAMPO 2: CINGHIALOLD COMO VS BRONTOSAURI VALCAVALLINA

    ORE 19:15 CAMPO 1: BRIXIA OLD VS THAKA TANI ASTI

    ORE 21

    TERZO TEMPO (PREMIAZIONI E DONAZIONE FONDI ALLE ASSOCIAZIONI PRESENTI)

    Per maggiori informazioni:

    rinocerontirugby@gmail.com

  • Nascono i Rock in Rino

    Nascono i Rock in Rino

    Dopo un allenamento yoga di un anonimo lunedi di metà ottobre, quattro indomiti Rinoceronti rockettari si trovano in uno studio di registrazione della periferia torinese per lanciare il progetto della prima rock band 100% Made in Rino…. Monty, Fede, Pres & Kitten are on fire… 

    Stay tuned!

  • Un giorno, la smetto, giuro

    Un giorno, la smetto, giuro

    “Un giorno, forse domani, la smetto, giuro che la smetto!”

    L’avranno detto un po’ tutti questa frase. I tossici, i giocatori d’azzardo, i fumatori, gli etilisti, i linotipisti, i rugbisti… già anche i rugbisti.. si dice che una volta che si diviene rugbisti lo si rimane per tutta una vita.. eppure…

    Vostro Onore, io ci avevo provato! E ce l’avevo fatta, altro che recidiva. Mai più dolori lancinanti, mai più ginocchia insanguinate che fanno attaccare i pantaloni alla ferita e i colleghi che non capiscono a lavoro che sbalorditi affermano “Ma che hai fatto alle ginocchia?” Mai più ingressi in ufficio con la schiena china e i passi brevi.

    Vostro Onore, avevo scoperto la bellezza delle domeniche senza impegni, l’astinenza da cessi maleodoranti, spogliatoi che sanno di maschio all’inverosimile, avevo dimenticato finanche le sbronze incredibili dopo una partita, quelle che ‘mi fa male tutto! Bevici su’ e tu segui ciecamente il tuo compagno di squadra nel consiglio, alla stregua di quello che fai in campo.

    Insomma Vostro Onore, ce l’avevo fatta! Mai più terra dentro casa, sabbia nelle orecchie, dolori e tutto quello a cui ho fatto riferimento.. “

    Giudice: “Signore, abbiamo capito, inutile dilungarsi. Ci dica piuttosto PERCHE’ ha ricominciato”

    “Ma perché, Vostro Onore, la palla ovale, che rimbalza maldestra, strana, storta, imprevedibile, come la vita, è la vita essa stessa. E, il sillogismo mi sembra piuttosto stringente, senza vita non si vive.”

    Giudice: “Si spieghi meglio!”

    “A quel dolore ti ci affezioni’, lo ha detto qualche mese fa Pablo Matera in una bella intervista a non ricordo più quale giornale inglese, diventa parte di te, ti manca. Ed ecco tutto mi mancava. Andavo si a vedere le partite, guardavo quel che potevo in televisione, ma si sa, l’esperienza diretta è ben altra cosa.

    Ma c’è di più! Noi, rugbisti senza fisico, atleti senza essere atleti, maldestri come un rimbalzo ovale, portiamo dentro di noi, viviamo una serie di emozioni e valori, abitudini e comportamenti individuali e collettivi dai quali è difficile, difficilissimo prescindere.

    E poi sa, il rugby è una nazione essa stessa, un’appartenenza, un rifugio sicuro. Sa, ho girato un po’, città diverse, lavori diversi, ambienti diversi. Ma se tu porti con te l’umiltà e un po’ di coraggio, in ogni campo di allenamento troverai dei compatrioti, tutti pronti ad accoglierti.

    E poi, l’avevo giurato, ad un funerale, sa, in un campo. Tornerò a giocare, a provare quell’emozioni, mi ero detto.

    Ma soprattutto poi, I Rino che sta per Rinoceronti. Cosa sono i Rino. Sarebbe banale dire una squadra, sarebbe forse patetico e limitativo dire una famiglia, “Non siamo manco più una squadra, ecco, oramai siamo diventati un movimento” dice Dragos, instancabile Rinoallenatore.

    Ecco un movimento, la dinamica è importante, se siamo UN movimento siamo anche IN movimento, andiamo da qualche parte, non solo a Rovato a Como o a Roma per giocare una partita, ma andiamo verso la diffusione dei valori, dello spirito del rugby. E andiamo a creare e diffondere amicizia, voglia di stare insieme, divertimento, ricchezza d’animo e solidarietà.

    Gliela devo dire tutta, Vostro Onore, non ero proprio convinto di ricominciare. La legge morale dentro di me lo diceva “Ritorna a giocare a rugby, lo hai promesso!” Ma poi insomma, tra il dire e il fare non c’è solo “e” e “il”, ma anche esitazione, paura, un briciolo di timidezza e quindi il cielo stellato sopra di me non era proprio del tutto favorevole.

    E poi via, una sera vado a fare allenamento. E mi innamoro dei Rino. Sono tanti, tantissimi. Faccio fatica ancora oggi a ricordarne i nomi, vado avanti a facce, sorrisi, soprannomi. C’è questo gruppo di amici, ma forse anche dire amici è limitativo, l’amicizia anche nelle sue profondità più abissali è fine a se stessa, qui siamo sodali e solidali, compagni perché condividiamo il pane e quindi tutto quello che c’è da condividere e andiamo in movimento.

    Dico una cazzata Vostro Onore, un mio amico in un libro bello bello sul rugby (Fabio Malvaso Filosofia del Rugby, Il Melangolo, Genova 2022) nell’introduzione ha scritto che chi gioca a rugby crede che la vita non sia solo un aggregazione di molecole, che noi non siamo solo materia, ma spirito, anche, tuttavia, purtuttavia e che cerchiamo di creare valore, siamo in movimento verso il valore e il valore, si sa, è virtù e
    Ἀρετὴ τιμὴν φέρει , indubbiamente lo ricorda Eraclito, la Virtù porta onore. E quindi il nostro movimento va verso l’onore.

    Vostro Onore, si è vero, siamo noi che torniamo sbronzi da una serata, guasconi e ridenti, goliardici e divertiti. Ma Vostro Onore, l’ha visto questo mondo? Tra un instagram e un tiktok, allucinazioni mediatiche, ipnosi collettiva, noi ci distinguiamo siamo vita e siamo movimento. Celebriamo lo stare insieme per fare e nel fare. Nei Rino troverà un amico chi sa comportarsi, chi crede alla vita e di essa ne vuole fare qualcosa, chi tende la mano in un momento di bisogno agli altri, chi non ha paura di affrontare la vita nelle sue sfaccettature e difficoltà, chi sa che da solo non va nessuna parte e negli altri e con gli altri, col rugby come riferimento sa sempre andare avanti, pur passando la palla indietro, come invito a chi è rimasto indietro a venire di nuovo avanti, affianco a noi.

    Siamo una squadra Old, vecchietti affetti da vecchiezza, occhi di ragazzi maturati, lo stesso entusiasmo, meraviglia e gioia che prova un bambino la proviamo noi ad azzuffarci e lottare, cadere e rialzarci, siamo avanti con gli anni, sicuramente scarsi, ma ci siamo, stiamo, andiamo, cresciamo e costruiamo un mondo, piccolo, piccolissimo, ma non illusorio e tutto questo perché oltre che a scendere in campo c’è chi si sbatte per organizzare, chi pensa a tutto e lo fa meravigliosamente bene e le nostra speranze e aspirazioni possono così fiorire in un mondo ovale….

    Vostro Onore, noi andiamo verso la vita e ci perdoni l’inadeguatezza, abbiamo cominciato o ricominciato e ci lecchiamo le ferite, ma ridiamo e come ci ricorda il nostro Presidente..

    Noi, pochi… Noi, felici pochi… Noi, manipolo di fratelli!”

    Tratto da “Il Gazzettino degli Amici del Rugby n.14 – Maggio 2023” di Massimo Janigro, The Cardinal, Rinoceronte dal 2022.

  • Per la felicità dei bambini

    Per la felicità dei bambini

    Gli amici della Fondazione Paideia sono venuti a trovarci in Club House dopo l’ultimo allenamento per il Torneo di Roma.. è stata un’occasione speciale ed unica per dare il via allo sprint finale del nostro progetto “Lo Sport per tutti”….

    Quota 4000 è vicina…  sostieni il nostro progetto!

  • Rino ospiti in Radio

    Rino ospiti in Radio

    Rinoceronti banditi per un giorno! L’emittente radiofonica indipendente di Torino, Radio Bandito, ha invitato i Rinoceronti Rugby in studio per un’allegra ospitata nel Punky’n’ Rugby Show di Ramirez e Dj Pippo “Angecapuozzo” Frau.

    Dopo lo scambio di maglie ed un “paio” di birre, in rappresentanza del club, la terza linea Monty e il Tre Quarti centro Vince hanno parlato dell’imminente inizio di campionato, delle ultime iniziative sociali e come da copione di tanta musica… che per l’occasione è stata proposta con un orecchio rivolto al mondo rugbystico.

    Non puoi perderti le chicche di una puntata che rimarrà nella storia della radiofonia italiana. O forse no. 😉

    Riascoltala qui:

    Punky ‘n’ Reggae Show #21

    Un Grazie speciale a Ramirez e Dj Pippo “Angecapuozzo” Frau

    A presto Banditi!

     

  • Presentazione Squadra

    Presentazione Squadra

    La Stagione può ufficialmente iniziare. Ieri presso il Pub Six Nations di Torino, la squadra è stata presentata ufficialmente alla stampa e ai tifosi. Presenti tutti i nuovi acquisti e i giocatori riconfermati per la nuova stagione. Ad aprire le danze il presidente Andrea con un discorso che nessuno ha capito per l’elevato numero di medie già ingerite supportato dal capitano e dall’allenatore. Il primo Premio speciale “Carrierino” è stato consegnato dalla squadra al Rinoceronte di “lungo” corso, Marco Lungo. In un clima di festa caricato dalla vittoria della Nazionale di rugby contro l’Australia si è esibito l’ex rino all-star Mighteemike. 

    Ora la stagione può ufficialmente iniziare.